LA NUTRIZIONISTA A SCUOLA, PER EDUCARE GLI ALUNNI DI GROTTAMMARE A CONSUMARE CIBI SALUTARI
L’iniziativa rientra nel progetto “Marche Rifiuti Zero”, coordinato da Marta Macrillanti e Sabrina Petrucci, con il supporto delle referenti “Eco School” della scuola, le professoresse Erica Perino e Anna Pompei.
Questo progetto si collega ad altre iniziative, come “Curiamoci della Salute” e “Zero Spreco”, quest’ultimo promosso dal Comune e incentrato sulla riduzione degli sprechi alimentari. Nell’ambito di questa iniziativa, gli studenti hanno proposto un menù anti-spreco, che sarà successivamente elaborato graficamente dagli alunni dell’Istituto Fazzini Mercantini
"Marche Rifiuti Zero è uno dei progetti più significativi del nostro Istituto – ha spiegato la dirigente scolastica, Prof.ssa Luigina Silvestri – poiché promuove negli alunni la consapevolezza della necessità di rispettare l’ambiente e di essere cittadini attivi, adottando comportamenti responsabili per la salvaguardia del territorio”. Il progetto nasce da un’iniziativa del Comune di Grottammare, che prevede la collaborazione di esperti e il coinvolgimento della Scuola Superiore Fazzini Mercantini.
Durante il suo intervento, la Dottoressa Alleva ha affrontato il tema dell’industria alimentare, sottolineando come essa spinga al consumo eccessivo di alimenti, spesso senza considerare l’impatto ambientale. “Gli allevamenti intensivi contribuiscono all’inquinamento e all’emissione di CO2. Terra, cibo e salute sono concetti strettamente collegati: il cibo influisce sulla qualità dell’acqua, sul cambiamento climatico e sull’effetto serra”.
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver scritto a La Conchiglia Web !