Domenica delle Palme con i figuranti a Grottammare

 


Grande successo per l'esperimento della domenica delle Palme a Grottammare con circa 70 figuranti in costume d'epoca, che poi sono gli stessi che organizzano la Passione vivente e il Presepe vivente di Grottammare. 

in una giornata nuvolosa ma serena il corteo in costume d'epoca- organizzato da Don Claudio Capecci - collocato al parco della Madonnina, ha rappresentato l'ingresso di Gesù a Gerusalemme con l'asinello bianco, simbolo di perfezione e purezza. Sottolineiamo che per il popolo ebraico l'asinello non aveva la concezione negativa occidentale Europea, ma era considerato un simbolo di purezza, di intelligenza e Sapienza. 

Infatti i Vangeli ne parlano avvicinandolo dolcemente alla regalità di  Gesù, che a sorpresa quando entra a Gerusalemme trova una folla che lo accoglie in modo festante. 

Monsignor Federico Pompei ha poi celebrato la solennità della domenica delle Palme con una chiesa gremita e con la presenza di tanti bambini ragazzi e giovani, appartenenti alle varie associazioni della parrocchia di San Pio V, esperimento riuscito e di notevole successo.

Ora all'appuntamento è per domani lunedì 14 aprile alle ore 5:00 per la messa di inizio delle Quarantore a San Giovanni Battista a Grottammare. Il Santissimo Sacramento resterà esposto fino a martedì 15 aprile alle ore 21:00, Quando verrà Riposto.

Foto e video nelle pagine Facebook de La Conchiglia Web periodico culturale e del Cristo morto e Passione vivente di Grottammare. 





Commenti

I nostri articoli più letti

Ingresso a Gerusalemme, il gruppo si riunisce per organizzare la Domenica delle Palme

Adorazione delle 40 ore a Grottammare alta