La Guardia di Finanza ha incontrato i ragazzi delle scuole di Grottammare

 

Il Tenente Ceccarelli  della GdF parla ai ragazzi

La Preside Luigina Silvestri col microfono, la vice Luigina Ceddia, Oriana Vitarelli rappresentante del Comune di Grottammare, il Tenente Lucrezia Ceccarelli ed il Maresciallo Marco D'Alberto


Mercoledì 12 marzo si è svolto l'incontro al kursaal con la Guardia di Finanza, per il progetto Legalità dell’ Isc “Leopardi” di Grottammare. "È molto importante far conoscere ai nostri studenti l' economia, le tasse e a che cosa servono, ma soprattutto i rischi legali a cui si può incorrere, senza pensare che vi possono essere gravi conseguenze determinanti per il loro futuro, ringrazio la Guardia di Finanza per questo importante e significativo incontro altamente educativo” ha sottolineato la Preside Luigina Silvestri, specificando  -  incontro che fa parte dell’ educazione civica, che promuoviamo nel nostro Istituto" . Presente la vice preside Luigina Ceddia e la rappresentante del Comune di Grottammare delegata alle politiche scolastiche, Oriana Vitarelli.
La GdF del nucleo di San Benedetto del Tronto, era rappresentata dal Tenente 
Lucrezia Ceccarelli e dal Maresciallo Marco D'Alberto. Ai ragazzi è stata spiegata la funzione e le varie diramazioni. Molto interesse ha suscitato la realtà dei cani antidroga e i ragazzi hanno formulato molte domande ai militari. Altri argomenti affrontati sono stati : la contraffazione, l’antiterrorismo e i beni culturali, ma anche il soccorso alpino, i controlli negli stadi e durante i concerti, la dotazione di aerei e il controllo del commercio marittimo via nave, quest’ultimo dal 2017, come “polizia del mare” in collaborazione con la Capitaneria di Porto. E’ stato spiegato che la GdF dipende dal Ministero dell’Economia e Finanze e che ci sono uffici dislocati nel territorio e che la Caserma di Sbt controlla 11 comuni. I finanzieri hanno poi messo al corrente i ragazzi dei rischi relativi ad alcune frequentazioni, all’uso di sostanze ed alle conseguenze penali ma anche relative al loro futuro, fino a giungere anche all’eventuale impedimento di partecipare ai concorsi pubblici. L’incontro è stato molto interessante e i ragazzi, pur numerosi, si sono mostrati davvero molto interessati agli argomenti proposti con domande, interventi e alla fine hanno mostrato il proprio apprezzamento con uno scrosciante applauso alla Guardia di Finanza.



 

 

Commenti

I nostri articoli più letti

Museo di un giorno : grande successo per la mostra dei bambini, per disegnare un mondo colorato e non più grigio

Ingresso a Gerusalemme, il gruppo si riunisce per organizzare la Domenica delle Palme

Adorazione delle 40 ore a Grottammare alta