ECOLOGIA E AMBIENTE NEGLI OBIETTIVI DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
“Piantare alberi, realizzare una
serra , pulmini elettrici, rastrelliere per bici intorno alla scuola, pannelli
fotovoltaici sul tetto dell’edificio, ridurre gli sprechi a mensa”, sono
solo alcune delle tante proposte del CCR di Grottammare , cioè del Consiglio
Comunale dei Ragazzi rivolte agli Amministratori comunali. Il CCR nasce nell’Istituto
scolastico “G Leopardi” diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Luigina Silvestri ed è un progetto attivo da molti anni.
Un incontro, quello di Sabato 1 marzo nella sede centrale della Scuola
Secondaria di primo grado in Via Toscanini a Grottammare, tra politici “piccoli
e politici “grandi”, che, accanto alle loro professoresse, hanno cercato di
dare una svolta ecologica e sostenibile concreta
al vivere quotidiano a scuola. Ad
organizzare il Consiglio Comunale dei Ragazzi, le Prof.sse Luigina Ceddia e Gricinella Elisabetta responsabili del
CCR, Erica Perino e Anna Pompei del
progetto “eco-schools”.
Il CCR nella riunione si è focalizzato alla collaborazione con il progetto
Eco-schools per la Transizione Ecologica delle Scuole, finalizzato alla
sostenibilità ed all’ecologia, rispetto dell’ambiente e quant’altro, ossia
vengono proposti insegnamenti educativi e progettualità concrete proposte dalle giovani
generazioni, che rientrino nell’educazione civica e rispetto ambientale.
Hanno partecipato a questa riunione
l'Assessore alla sostenibilità Alessandra
Biocca, Oriana Vitarelli consigliere
delegato alle politiche scolastiche e i
ragazzi del CCR, tra cui si ringrazia in particolare: il sindaco dei ragazzi W. B. e l'assessore all'ambiente A. B.
In questa occasione gli studenti hanno avuto l'occasione di parlare
direttamente con il Comune delle loro eventuali proposte da concretizzare, al
fine di rendere le scuola più sostenibile e adatta alle esigenze sia dei
ragazzi ma soprattutto, dell’ambiente.
Nel suo piccolo, ogni ragazzo può fare la differenza,
con questo tema da sviluppare, gli studenti del CCR hanno stilato un “manifesto”
con vari punti da proporre al mondo adulto, per una collaborazione tra scuola e
territorio che risulti vincente e mai scontata.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi CCR proporrà a fine maggio un logo “eco school” per caratterizzare la
scuola.
Commenti
Posta un commento
Grazie per aver scritto a La Conchiglia Web !